MENU'



home
_______________

ARTICOLI





my games on santorian.itch.io
Added new game: INVASION
foto del videogame invasion















end




Classifica serie A italiana di calcio

logo calcio-italy PUNTI MEDIA INGLESE
NAPOLI 79 +1
INTER 78 -1
ATALANTA 74 -3
JUVENTUS 67 -6
ROMA 66 -9
LAZIO 65 -8
FIORENTINA 62 -12
BOLOGNA 62 -9
MILAN 60 -12
COMO 49 -19
TORINO 44 -21
UDINESE 44 -23



__________________________


SPACE-X
SPACE-X (Space Exploration Technologies Corporation) è la famosa azienda aerospaziale di Elon Musk,con sede a Hawthorne (California), USA.
foto della sede della space-X
Per averne un'idea si pensi che e' responsabile dell' 80% del carico mondiale lanciato in orbita (214 tonnellate). Tra le sue iniziative "spaziali" ne ricordiamo alcune: FALCON-1 è stato primo razzo privato a raggiugere l'orbita (2008) e la navicella DRAGON mandata in orbita, poi recuperata (2010). Ma nel novembre 2023 Biden ha criticato E. Musk per la sua "ripugnante promozione dell'odio antisemita e razzista", per il suo appoggio a quella che il portavoce della Casa Bianca ha definito "orribile menzogna" sugli ebrei. Questo ha fatto presagire un allontanamento del governo USA dall'uomo piu' ricco del mondo; invece sta avvenendo il contrario esatto. Per il 2024 son stati gia' commissionati viaggi aereospaziali per un valore di ben 1200 milardi di dollari per inviare in orbita risorse del Pentagono, come satelliti. Nell'anno passato il Pentagono ha pagato decine di milioni di dollari per lo "Starshield", un sistema di comunicazione protetta che l'azienda crea per l'intelligence e i sistemi di difesa. Lo stesso dipartimento della Difesa dice che saranno accettate presto offerte da nuovi fornitori per rendersi meno dipendenti da una sola azienda. Ma in realtà,per prevenire un attacco della Cina, si sta progettando il lancio di migliaia di satelliti economici, facendo di nuovo affidamento allo Space-X.

Liberamente tratto dalle seguenti fonti:
  • "Wikipedia"
  • "Washington non può fare a meno di E. Musk" nella rivista "Internazionale", n. 1555, anno 31 (22/28 marzo)